MESSINA. GIORNATA SOCIALE DIOCESANA: “ABITARE DA CRISTIANI LA CITTA'”
Quella che verrà celebrata sabato 19 novembre 2016 è la terza edizione della Giornata sociale diocesana organizzata dall’Ufficio diretto da don Sergio Siracusano. L’appuntamento si terrà presso l’Aula “Cannizzaro” della Università degli Studi di Messina. “Sarà un altro tassello nel cammino compiuto in questi anni – scrive don Siracusano – per “abitare da cristiani la città” e l’occasione per avviare “I laboratori territoriali di Pastorale Sociale come strumento di democrazia deliberativa”.
Con l’aiuto di Dino Calderone ed Enrico Pistorino si cercherà di “definire gli obiettivi e le priorità per una Pastorale sociale incisiva” e si darà avvio ai Tavoli di Lavoro che poi si svolgeranno nei prossimi mesi a S. Matteo – Giostra, alla S. Famiglia – Cep, a S. Caterina e a Terme Vigliatore. Partecipano ai tavoli anche diversi gruppi e movimenti che già aderiscono alla Commissione: Addiopizzo, Agesci, Acli, AlleanzaCattolica, Azione Cattolica, Cdo, Cisl, CL, Coldiretti, Comunità S. Egidio, Confartigianato,Confcooperative, Masci, Mcl, Presidio Libera, Salesiani Cooperatori, Ucid. [01]
29 novembre, 202509:00 - 17:00 Palazzo della Cultura Catania, Via Vittorio Emanuele II, 119, 95131 Catania CT, Italia
In continuità con la Settimana Sociale di Trieste l'Ufficio Regionale di Pastorale Sociale e del Lavoro in collaborazione con il Laboratorio Socio-politico, l'Osservatorio Giuridico-Legislativo e la Consulta Regionale delle Aggregazioni Laicali, organizza un convegno per riflettere sui temi dell'attualità sociale in Sicilia: "Lavoro tra sfruttamento e sicurezza", "Aree interne: spopolamento e sviluppo locale", "Sostenibilità ambientale". La locandina è visionabile sul sito.
"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
Condividi