PALERMO. “LA SFIDA DI OGGI: UNA DEMOCRAZIA PARTECIPATA, ETICA E SOLIDALE”
Un seminario di studio dedicato a “La sfida di oggi: una democrazia partecipata, etica e solidale” si terrà il 24 ottobre 2016, a Palermo, presso Istituto Arrupe.
Il seminario di studio propone un’occasione di riflessione e confronto sul tema dell’etica civile in ambiti strategici come la comunicazione, la formazione e l’educazione al fine di dare visibilità e valorizzare conoscenze in grado di favorire la costruzione di processi di democrazia partecipata, etica e solidale.
Oltre a contributi teorici e a paper provenienti da tutta Italia, saranno presentate esperienze e buone pratiche di cittadinanza attiva, di valorizzazione del territorio e di dialogo interculturale. Il seminario si inserisce tra le attività preparatorie del II Forum Nazionale di etica civile, in programma a Milano il 1° e 2 aprile 2017, promosso dalla Fondazione Lanza insieme con Associazione Cercasi un fine (Bari), Centro Studi Bruno Longo (Torino), Istituto di Formazione Politica “Pedro Arrupe” (Palermo), FOCSIV (Roma), Aggiornamenti Sociali (Milano), Il Regno (Bologna), rivista dell’Associazione Incontri (Firenze).
Oltre agli interventi e alle relazioni, sono previsti gruppi di lavoro laboratoriali sui temi: “Educare alla città solidale e alla mediazione dei conflitti”, “Processi innovativi nelle periferie e valorizzazione del territorio”, “Percorsi di form-azione all’impegno sociale e politico, all’economia solidale e allo sviluppo culturale del territorio”, “Ecologia del quotidiano: educare ai valori dell’etica civile”, “Sfide della complessità e confronto tra diverse culture”.
Il seminario è gratuito ed aperto a tutti e s’inserisce tra le attività preparatorie del II Forum Nazionale di etica civile, in programma a Milano il 1° e 2 aprile 2017, promosso dalla Fondazione Lanza insieme con l’Istituto Arrupe e l’Associazione Cercasi un fine (Bari), il Centro Studi Bruno Longo (Torino), FOCSIV (Roma), Aggiornamenti Sociali (Milano), Il Regno (Bologna) e la rivista dell’Associazione Incontri (Firenze). [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi