MONREALE. CAMMINO DI DISCERNIMENTO DEI GIOVANI IN RICERCA
Il cammino di discernimento dei giovani in ricerca proposto dall’Ufficio per la Pastorale vocazionale della diocesi di Monreale offre la possibilità di conoscere una nuova tappa e di approfondirsi con degli incontri vocazionali. Il tema di quest’anno, proposto dall’Ufficio nazionale, pone la missione e la santità al centro, quali mete verso cui tutte le vocazioni devono orientarsi, dal titolo “Vocazioni e santità: io sono una missione”. L’espressione richiama quanto Papa Francesco ha voluto indicarci nell’Esortazione Evangelii gaudium.
Il primo appuntamento è per venerdì 4 novembre 2016. Il direttore diocesano, don Giuseppe Ruggiriello, esorta i parroci e i responsabili della Pastorale vocazionale e giovanile, ad invitare “i giovani, dai 17 ai 35 anni, che hanno già intrapreso un percorso e un dialogo vocazionale, e quanti possano essere interessati alla proposta, alla partecipazione di questi incontri”.
Gli altri appuntamenti previsti sono fissati nei giorni:
– 17 febbraio 2017; – 17 marzo; – 7 aprile; – 12 maggio; – 28-30 agosto (campo estivo).
Gli appuntamenti proposti si svolgeranno come di consueto sempre di venerdì, a partire dalle ore 16.00, con la possibilità di fermarsi a cena e, per i più lontani, anche di pernottare presso il Seminario arcivescovile di Monreale. [01]
"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
Condividi