MESSINA. CATECHISTI: “UN CUORE CHE VEDE E NON PASSA OLTRE”
Domenica 16 ottobre 2016, a partire dalle ore 15.30, nella Basilica Cattedrale S. Maria Assunta di Messina si terrà il XXXIII Convegno Diocesano dei Catechisti, che quest’anno avrà per tema “Un cuore che vede e non passa oltre“.
In questo particolare anno, l’incontro diocesano dei Catechisti sarà vissuto anche come eventogiubilare, così che il primo momento del Convegno sarà proprio un breve pellegrinaggio attorno alla Cattedrale con l’attraversamento della Porta Santa.
All’incontro, al quale in genere si uniscono più di mille catechisti provenienti da tutta l’arcidiocesi, interverrà il Camilliano don Luciano Sandrin, docente di Teologia Pastorale Sanitaria presso il Camillianum di Roma. Momento centrale del Convegno sarà la celebrazione eucaristica, che sarà presieduta dall’amministratore apostolico mons. Benigno Luigi Papa. Durante la celebrazione i catechisti riceveranno il “mandato”, che esprime “l’appartenenza responsabile del catechista alla propria comunità diocesana, perché manifesta la sua corresponsabilità nella missione di annunciare il vangelo e di educare e accompagnare nella fede”. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi