SIRACUSA. ITINERARI CULTURALI E DI FEDE NELLE ORE SERALI
Tornano gli “Itinerari culturali serali” promossi dall’Ufficio diocesano Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Siracusa, il Comune di Siracusa e la società Kairos in collaborazione con Secret Siracusa. Fino al 3 settembre, dal lunedì al sabato, ogni sera, sono proposte due visite guidate: alle ore 21 e alle ore 22.
Tra i vari luoghi proposti all’attenzione dei partecipanti, quest’anno una novità: la visita serale alla chiesa Santa Lucia alla Badia, dove si trova al momento custodita la tela “Il Seppellimento di Santa Lucia” del Caravaggio e che fino ad ottobre ospita la mostra “Mattia Preti. Con lo sguardo verso Caravaggio” unitamente alla chiesa di Santa Maria della Concezione in via Roma, restaurata e riaperta alla fruizione da poco tempo e per la prima volta aperta alla fruizione catechetico-culturale.
Le altre visite riguardano due siti che i siracusani stanno imparando a conoscere: la Latomia dei cappuccini, il “giardino del mondo”, il parco in pieno centro città e Villa Reimann. La Latomia sarà fruibile attraverso un percorso calpestabile più ampio rispetto al passato donando ai visitatori una splendida esperienza oltre che un salutare refrigerio dalla calura estiva. Mentre a Villa Reimann si potranno visitare le stanze di quella che fu la residenza della nobildonna danese innamorata della città di Aretusa e si potrà visitare lo splendido giardino, quasi un orto botanico per le diverse specie di piante presenti. Infine il Teatro Comunale di via Roma: potrà essere visitato dal vestibolo al foyer con la possibilità di poter ammirare dall’alto la splendida platea.
Gli organizzatori consigliano la prenotazione delle visite guidate. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi