PALERMO. SCUOLA TEOLOGICA DI BASE “S. LUCA EVANGELISTA”: BILANCIO DI FINE ANNO
Con il collegio finale, svoltosi presso l’Oasi diocesana di Baida, si sono concluse tutte le attività della Scuola Teologica di Base “San Luca Evangelista” di Palermo. Nel corso della sua riflessione, il direttore della Scuola, don Salvatore Priola, ha ringraziato tutti i docenti per il servizio svolto durante l’anno, mettendo in evidenza l’entusiasmo degli allievi manifestato durante la visita ai centri di primo anno. “In questo particolare tempo di smarrimento – ha precisato il direttore – la Scuola teologica di base garantisce l’ortodossia della Fede cattolica, e i nostri allievi ci testimoniano la loro gratitudine. In questo nostro servizio entriamo e ci muoviamo, come ama dire il nostro Arcivescovo, “nella carne viva” della nostra Chiesa”. Don Salvatore Priola ha ricordato ai docenti l’importante priorità educativa che deve contraddistinguere la qualità dell’insegnamento proposto nella Scuola: la fedeltà agli insegnamenti di Cristo e alla dottrina della Chiesa. “Vigiliamo sui contenuti teologici che offriamo nelle nostre lezioni – ha precisato –, per evitare la tentazione di esprimere considerazioni personali o moderne teorie religiose lontanissime dalla Verità annunciata da Cristo”. Durante i lavori del Collegio, infine, sono stati consegnati a tutti i docenti gli incarichi relativi al prossimo anno e il calendario con i principali eventi, che dal prossimo fine settembre la Scuola, come ogni anno, inizierà a promuovere. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi