PALERMO. MUSEO DIOCESANO: LA MADONNA ORANTE A CRACOVIA
In occasione della Giornata Mondiale della Gioventù (Cracovia, 26-31 luglio 2016) il Museo nazionale di Cracovia organizza una mostra dal titolo “Maria Mater Misericordiae – Capolavori a Cracovia”, per la quale è stato richiesto il prestito del mosaico con la “Madonna orante” del Museo diocesano di Palermo. La mostra sarà aperta al pubblico al Museo Narodowe di Cracovia dal 23 giugno al 9 ottobre 2016. Vi saranno esposte circa 100 opere in gran parte di artisti italiani, da Donatello a Mantegna, da Giorgio Vasari a Lorenzo Credi.
Il curatore e vicedirettore del Museo diocesano di Palermo, Pierfrancesco Palazzotto, ha evidenziato il proprio apprezzamento per il riconoscimento concesso al mosaico normanno della Madonna orante (XII secolo) “ritenuto meritevole di essere esposto accanto a pitture di così grande importanza”. L’opera, infatti, ha fatto parte fino a questi giorni dell’esposizione “Sicily culture and conquest” organizzata al British Museum di Londra, dove aveva un posto d’onore nell’ambito dell’elegante allestimento previsto. Il Museo d iocesano di Palermo da molti anni ormai riceve richieste di prestito delle proprie opere d’arte da parte di importanti istituzioni museali nazionali e internazionali, il che conferma la qualità delle collezioni del museo palermitano, tra quelle esposte e quelle che, ancora in deposito, saranno a breve rese di pubblica fruizione. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi