CRAL. PASQUA: “VITA NUOVA NELLA GIUSTIZIA, NELLA MISERICORDIA, NELLA PACE”
“Lasciarci scuotere dalla «Verità» e dalla « Vita», cioè da Gesù Cristo, il Crocifisso Risorto, per praticare e generare – collettivamente – la vita nuova nella giustizia, nella misericordia, nella pace”. È questo l’augurio che Alfio Di Pietro, segretario della Consulta regionale per le Aggregazioni laicali, rivolge ad associazioni, movimenti, gruppi laicali in occasione della Pasqua. Nel messaggio il cordoglio per i recenti atti di terorismo e l’invito a non rassegnarsi e lasciarsi rubare la speranza.
Di seguito il testo integrale.
Carissimi,
ci stiamo preparando alla Santa Pasqua e non possiamo non provare turbamento e dolore di fronte al moltiplicarsi di efferati atti di terrorismo che disseminano in varie parti del mondo – ed in particolare nella nostra Europa – paura, morte e distruzione, ma anche di fronte alle tante situazioni che feriscono il tessuto sociale della nostra terra: mancanza di lavoro, nuove povertà, sanità al ribasso, corruzione, decadimento di stile di vita, ed altro, con conseguenze negative che generano sfiducia, disperazione, conflitti umani e familiari, sociali, politici.
Non possiamo rassegnarci, né tanto meno lasciarci rubare la speranza!
Il Progetto “Tavolo della Fraternità politica”, che – come ben sapete – abbiamo, come associazioni, movimenti, gruppi laicali riuniti nella CRAL, condiviso e avviato nel mese di giugno dello scorso anno, vuole essere un forte richiamo a vivere da testimoni della Risurrezione per combattere il male e far trionfare il bene; per condividere con tutti gioia e dolore, fatiche e speranze; per creare ponti e reti di solidarietà; per fare della società una comunità viva e vivibile. E’ e vuole essere, perciò stesso, il segno e la prova che Cristo Risorto ha aperto cieli nuovi e terra nuova!
L’augurio pasquale che rivolgiamo a tutti è di lasciarci scuotere dalla «Verità» e dalla « Vita», cioè da Gesù Cristo, il Crocifisso Risorto, per praticare e generare – collettivamente – la vita nuova nella giustizia, nella misericordia, nella pace.
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi