La Commissione liturgica diocesana, diretta da don Giosuè Lo Bue, torna a proporre un cammino di formazione e di crescita nella liturgia “per un servizio alla nostra Chiesa sempre più qualificato e attento”. L’invito è rivolto non solo ai referenti, ma all’intero gruppo liturgico parrocchiale. Il primo appuntamento, che segue tematicamente il convegno liturgico diocesano tenuto a Baida lo scorso luglio, sarà il XIV Convegno Liturgico Pastorale promosso dalla Facoltà Teologica che si terrà il 4 e 5 marzo e avrà come tema: “L’anno liturgico, anno della misericordia del Signore”. Da questo Convegno, prenderanno il via alcune giornate di studio e di riflessione sui vari tempi dell’anno liturgico e sulle implicazioni pastorali che ne conseguono.
Questo il programma in dettaglio:
– sabato 16 aprile 2016, “Il tempo di Pasqua”
Salone “Lavitrano”, Curia arcivescovile, dalle ore 9 alle 12.30;
– sabato 21 maggio 2016, “Il tempo ordinario”
Salone “Lavitrano”, Curia arcivescovile, dalle ore 9 alle 12.30;
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi