MONREALE. DAL CONVEGNO DI FIRENZE VERSO IL SINODO DIOCESANO
La Scuola teologica di base “Mons. F. Testa” propone un appuntamento che accompagni “Dal Convegno di Firenze verso il Sinodo diocesano”. Sabato 16 gennaio 2016, a Poggio San Francesco – Monreale -, verranno proposti all’attenzione i “Cinque verbi per un umanesimo concreto”.
Il programma della mattina, che si apre alle ore 9.00, prevede il saluto ai partecipanti da parte dell’arcivescovo mons. Michele Pennisi. A seguire il direttore dell’Ufficio diocesano per le Comunicazioni sociali, don Antonio Chimenti, presenterà un excursus dal titolo “Da Roma 1976 a Firenze 2015: il cammino della Chiesa italiana”. A partire dalle ore 10.00, gli intervetni dei delegati diocesani al Convegno ecclesiale nazionale di Firenze: don Giuseppe Ruggirello, segretario del Consiglio presbiterale; Benedetta Mascellino, segretaria della Consulta delle aggregazioni laicali; Andrea Sollena, referente diocesano del Progetto culturale. A coordinare i loro interventi sarà Giovanna Parrino, presidente diocesano di Azione Cattolica.
Alle 11.30, l’intervento di Ina Siviglia, docente presso la Facoltà teologica di Sicilia, che, introdotta da don Simone Billeci, segretario della Scuola teologica di base, tratterà il tema “In Cristo Gesù il nuovo umanesimo”.
Prima delle conclusioni, che saranno tratte dal vescovo mons. Pennisi, i partecipanti saranno invitati a confrontarsi sui temi trattati e su come tradurre concretamente nella vita diocesana quotidiana le vie dell’uscire, dell’annunciare, dell’abitare, dell’educare e del trasfigurare, indicate a Firenze. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi