NICOSIA. “COMUNICAZIONE E MISERICORDIA, UN INCONTRO FECONDO”
“PAROLA. . . parole, immagini e suoni. Comunicazione e Misericordia, un incontro fecondo” è il titolo della 5° Festa diocesana della Comunicazione che si terrà da domenica 17 gennaio a domenica 24 gennaio 2016 a Nicosia (En). “La festa della comunicazione è della cultura – spiega Michele Li Pira. direttore dell’Ufficio per le Comunicazioni sociali della diocesi – nasce dall’intento di sottolineare con decisione la centralità delle comunicazioni sociali nella vita della Chiesa e del mondo che è chiamata ad abitare. La settimana di iniziative vuole sottolineare l’infinita varietà di modi e di strumenti con cui è possibile comunicare la Buona Notizia proprio per questo il sottotitolo che accompagna la nostra festa sin dalla sua prima edizione è ‘Parola, parole, immagini e suoni'”. L’iniziativa nasce dalla collaborazione attiva dell’ Ufficio Comunicazioni Sociali con quello della Cultura e del Turismo.
In programma:
Domenica 17 gennaio 2016
– ore 9.30 – Nicosia
Passeggiata urbana a tema: “Sui passi della Misericordia”
a cura della Pastorale del turismo e del tempo libero, guidata da Santino Barbera.
– ore 12.00 – Androne del Comune di Nicosia
Inaugurazione della mostra: “Misericordia: bellezza che salva”.
Esposizione delle immagini di alcuni Crocifissi custoditi nei centri della diocesi. La mostra resterà aperta al pubblico fino a domenica 24 gennaio;
Mercoledì 20 gennaio
– ore 20.00 – Chiesa di San Filippo Neri, in Nicosia.
Spettacolo Musica e Parole REHEM (Misericordia)
Creatore, creazione e creatura diventano una cosa sola.
A cura di Marco Provitina e padre George James Joseph;
Giovedì 21 gennaio
– ore 20.00 – Chiesa S. Filippo Neri, Nicosia
Serata Cinema. Proiezione del Film “In Solitario”
diretto da Christophe Offenstein con Francois Cluzet. A seguire dibattito;
Venerdì 22 gennaio
– ore 15.30 – Chiesa S. Maria degli Angeli, Convento dei Frati Cappuccini, in Nicosia
Adorazione eucaristica e Lettura continua del Vangelo di Luca
a cura delle comunità parrocchiali di Nicosia.
Sabato 23 gennaio
– ore 20.00 – Androne Comune di Nicosia
“E ti vengo a cercare…”
Concerto a cura del Coro interparrocchiale di Nicosia.
“Dove le parole finiscono, inizia la musica..” Heinrich Heine – Rassegna di canzoni di cantautori italiani.
Domenica 24 gennaio
– ore 9.30 – Vescovado
Presentazione del Messaggio del Santo Padre Francesco per la 50ma Giornata mondiale delle Comunicazioni Sociali “Comunicazione e Misericordia, un incontro fecondo” e del libro “Linkati alla Storia” di Claudio Saita e Vincenzo Grienti, a cura di Francesca Cipolloni, giornalista, Segretaria nazionale FISC.
Sarà presente Claudio Saita, sSociologo, docente dell’Università di Catania.
Moderatore: Lino Buzzone, Direttore del Giornale Diocesano “…in Dialogo”.
– ore 12.00 – Cattedrale
Celebrazione della S. Messa, presieduta da mons. Salvatore Muratore, Vescovo della Diocesi di Nicosia.
– ore 13.30 – Pranzo Comunitario.
– ore 19.30 – Piazza Marconi, in Nicosia
ESPERIENZA DI TEATRO DIFFUSO -“TEATRANDO: Il teatro si fa strada… e va incontro al pubblico!”
Primo raduno
– ore 20,30 – Piazza Marconi, in Nicosia
ESPERIENZA DI TEATRO DIFFUSO -“TEATRANDO: Il teatro si fa strada… e va incontro al pubblico!”
Secondo raduno
L’itinerario teatrale sarà animato dalle compagnie: Briciole d’arte, Il Girasole, Laboratorio teatrale S. Maria Maggiore, Nicosatireggiando. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi