L’ufficio diocesano per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso dell’arcidiocesi di Palermo ha reso noto il programma di attività ecumeniche riguardanti il dialogo tra i cristiani e il dialogo interreligioso con altre confessioni religiose non cristiane.
Il primo degli appuntamenti è fissato per domenica 17 gennaio 2016, alle ore 17, al Palazzo Steri. Si celebrerà la 27° Giornata del Dialogo ebraico – cristiano sul tema “La Decima Parola: ‘Non desiderare la casa del tuo prossimo… né alcuna cosa che appartenga al tuo prossimo’. Relatori dell’appuntamento sono il pastore Timothy TenClay, della Chiesa metodista valdese, ed Evelyne Aouate, della Comunità ebraica.
Si tratta di incontri già programmati e certi, ma che lasciano sempre possibili incontri che durante l’anno si potranno realizzare. “C’è tanto l’impegno e vengono realizzate tutte le attività in ogni ambito religioso – dice don Pitro Magro, direttore dell’Ufficio diocesano – perché nei cuori di tutti è presente il bisogno di dialogare con tutti e con impegno vero, sincero e rispettoso. La strada della pace e dell’armonia tra le persone – aggiunge – si costruisce nell’incontro fatto di conoscenza e dialogo. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi