MESSINA. CONVEGNO SU LAVORO, SALUTE E CUSTODIA DEL CREATO
È in programma presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela, sabato 28 novembre 2015, alle 9.30, il Convegno informativo e formativo organizzato dalla commissione vicariale lavoro, salute e custodia del creato.
Il Convegno si occuperà di fornire alla comunità elementi di rilievo ed interesse generale, attinenti la situazione tecnico giuridica dell’area ad elevato rischio di crisi ambientale, gli effetti dei fattori inquinanti sulla salute, la valorizzazione del territorio attraverso la riscoperta delle sue risorse, a cura di illustri relatori.
Dopo i saluti del delegato per il vicariato, don Paolo Impalà e del sindaco di Pace del Mela, Giuseppe Sciotto, ci sarà l’introduzione di don Giuseppe Trifirò e della Commissione vicariale Lavoro, salute e custodia del creato.
Le relazioni saranno tenute da: Salvatore Ipsale, funzionario Arpa Sicilia, che interverrà su “La situazione tecnico giuridica dell’Area ad alto rischio di crisi ambientale”; Antonio Milici, dirigente Asp Messina, su “Gli effetti dei fattori inquinanti sulla salute”; Grazia Calabrò, docente di Scienze merceologiche presso l’Università degli studi di Messina, su “La valorizzazione del territorio attraverso la riscoperta delle sue risorse”.
Seguirà il dibattito e le conclusioni che saranno affidate a don Sergio Siracusano, direttore dell’Ufficio diocesano per i Problemi sociali e il Lavoro. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi