CALTANISSETTA. ISTITUTO TEOLOGICO “GUTTADAURO”: “IL VANGELO DELLA MISERICORDIA”
Mercoledì 2 dicembre 2015, alle ore 17.00, presso l’Auditorium del Seminario vescovile di Caltanissetta, si terrà la solenne inaugurazione dell’Anno accademico 2015-2016 dell’Istituto teologico “Mons. G. Guttadauro”. A tenere la relazione sarà il cardinale Walter Kasper, Prefetto emerito del Pontificio Consiglio per l’Unità dei cristiani, che parlerà sul tema “Il Vangelo della Misericordia”.
“È vivo ancora in tutti noi – si legge in una nota diramata dalla Curia nissena – il ricordo del primo Angelus di Papa Francesco quando, parlando ai fedeli presenti in piazza San Pietro e a tutta la Chiesa universale, disse: ‘In questi giorni ho letto un libro del Cardinale Kasper, un buon teologo. E’ un libro sulla misericordia che mi ha fatto tanto bene…'”.
Walter Kasper, tedesco di origine ma romano di adozione, è sacerdote dal 1957. Nel 1961 ottiene il grado di dottore in Teologia e da allora si susseguono molti anni di insegnamento. Il 17 aprile 1989 è nominato vescovo di Rottenburg-Stuttgart. Nel 1994 il Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei cristiani gli affida l’incarico di co-presidente della Commissione Internazionale di dialogo cattolica-luterana. Nel 2001 viene nominato consultore della Congregazione per le Chiese Orientali. Ha ricevuto molti riconoscimenti ufficiali e dottorati honoris causa. Il 3 marzo 2001 Papa Giovanni Paolo II lo nomina presidente del Pontificio consiglio per la Promozione dell’unità dei cristiani e lo stesso anno lo crea cardinale.
Con la Prolusione del Cardinale Kasper, la Chiesa nissena si avvia decisamente verso il Giubileo della Misericordia che, in Diocesi, inizierà ufficialmente il prossimo 13 dicembre, con l’apertura della Porta santa della Cattedrale da parte del vescovo mons. Mario Russotto. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi