Docenti, educatori e formatori chiamati a riflettere sul tema del fenomeno della migrazione. Questo pomeriggio, alle ore 16, quanti si occupano a vario titolo di formazione si riuniranno nella sala teatro dell`Istituto socio-psico-pedagogico Regina Elena di Acireale per un incontro di formazione sul tema “Una umanità migrante”. Ai lavori interverranno il giornalista Renato Camarda, che parlerà delle motivazioni storiche, economiche e sociali degli attuali fenomeni migratori, e Viviana Cafaro, che si occuperà delle norme europee e nazionali che li regolano. “L’incontro – spiega una nota dell’Ufficio diocesano per i Problemi sociali – ha come obiettivo quello di fornire ai docenti, ai formatori ed agli educatori quante più informazioni dettagliate ed aggiornate riguardo ai recenti flussi migratori, conoscerne le origini e le motivazioni e conoscere le norme europee e nazionali con le quali si cerca di regolare tali flussi per poi utilizzare tali informazioni all`interno dei percorsi formativi e didattici da proporre agli studenti”. L’appuntamento s’inserisce all’interno dei Percorsi condivisi di Legalità organizzati dalla Pastorale sociale diocesana che si realizzano ogni anno in rete con le scuole superiori di Acireale – in dettaglio, IIS Gulli e Pennisi, IIS Majorana-Meucci, IIS Regina Elena e IISS Galielo Ferraris -, Libera e l’associazione Liberacittadinanza, “incontri tesi ad educare attraverso l`esercizio della democrazia, della partecipazione e della cittadinanza”. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi