Mercoledì 28 ottobre 2015, alle ore 17,30, presso l’Istituto di Scienze Religiose “S. Maria della Lettera” (Ignatianum – Messina), avrà luogo il primo incontro del percorso di formazione all’impegno socio-politico, “Animare da Cristiani la Città”, che ha come obiettivo fondamentale la promozione della riscoperta dell’identità dei laici, il favorire la formazione socio-pastorale orientata all’impegno sociale, rendendo concreti i principi della Dottrina Sociale della Chiesa.
Il tema dell’incontro inaugurale, “Città e partecipazione”, sarà introdotto da Carlo Borgomeo, Presidente della Fondazione con il Sud, e da don Antonio Loffredo, parroco del Rione Sanità di Napoli, impegnato da anni a trasformare un quartiere degradato, in luogo di ospitalità e rigenerazione sociale, anche attraverso la creazione di cooperative giovanili e la valorizzazione della bellezza dell’antico rione di Napoli.
Il percorso è promosso dall’Arcidiocesi di Messina – Lipari – S. Lucia del Mela, attraverso l’Ufficio diocesano per i Problemi sociali e il Lavoro,la Consulta delle Aggregazioni laicali, l’Ufficio catechistico diocesano, l’Ufficio diocesano di Pastorale della famiglia, l’Ufficio di Pastorale universitaria e in collaborazione con l’Istituto superiore di Scienze religiose “S. Maria della Lettera”. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi