CALTANISSETTA. SERVIZIO IDRICO: PETIZIONE POPOLARE
Il Forum Provinciale Acqua e i Beni Comuni di Caltanissetta, nei giorni scorsi, ha attivato una Petizione Popolare – forte della Legge Regionale Siciliana n. 19 dell’11.08.2015 – per la Ripubblicizzazione del Servizio Idrico Integrato, chiedendo che siano i Comuni a ritornare a gestire in proprio il Servizio Idrico. La Petizione è già stata avviata con una raccolta firme attraverso un banchetto posto in Piazza Garibaldi a Caltanissetta.
Riconoscendo il valore e la bontà della Petizione Popolare in corso – in quanto i primi ad essere penalizzati dalla non ripubblicizzazione del Servizio idrico, sono i più poveri e indigenti, che subiscono i distacchi idrici quando non pagano le bollette – il vescovo della Diocesi, mons. Mario Russotto, si è subito reso disponibile a benedire e sostenere l’iniziativa del Forum. “L’acqua è fonte di vita, costituisce un bene comune dell’umanità, un bene irrinunciabile che appartiene a tutti. Il diritto all’acqua – si legge in una nota stampa – è un diritto inalienabile: dunque l’acqua non può essere proprietà di nessuno, bensì bene condiviso equamente da tutti”.
Il Vescovo, pertanto, ha disposto che in tutte le parrocchie della città dove si presenteranno i membri del Forum, si dia l’autorizzazione a istituire un banchetto per la raccolta delle firme dei fedeli spiegando, durante l’omelia o al momento degli avvisi, il significato e il valore dell’iniziativa. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi