CATANIA. PROGETTO POLICORO: “NATURADIVINA. FRUTTI DELLA TERRA”
Verrà presentato mercoledì 14 ottobre 2015, nel Salone dei Vescovi, presso l’arcivescovado di Catania, il progetto “Naturadivina. Frutti della terra”. Quello che verrà realizzato rappresenta la concretizzazione di una delle idee proposte dal Progetto Policoro per dare una risposta concreta al
problema della disoccupazione in Italia, resa ancora più seria dall’attuale profonda crisi economica.
La conferenza di presentazione avrà inizio alle ore 10. Vi prenderanno parte: don Piero Sapienza, direttore dell’Ufficio diocesano per i Problemi sociali e il Lavoro che presenterà l’Enciclica “Laudato Siʼ”; Michele Odierna, animatore di comunità del Progetto Policoro, per presenterà il Progetto stesso; Diego Pistorio, responsabile dell’Istituto diocesano per il Sostentamento del clero della diocesi di Catania, che interverrà sull’Intesa tra l’dsc di Catania e la Cooperativa sociale “Bios”; Riccardo Tomasello, amministratore unico della Cooperativa Sociale “Bios”, che presenterà il Progetto “NaturaDivina”.
Saranno presenti: Gaetano Mancini, presidente Confcooperative di Catania; Luciano Ventura, direttore di Confcooperative Catania; Rosaria Rotolo, segretaria provinciale della CISL di Catania; Salvatore Luciano Cosentino, direttore del Dipartimento di Agricoltura, alimentazione e ambiente dell’Università degli Studi di Catania; Giovanni Mauromicale, ordinario di Agronomia e Coltivazioni erbacee presso il Di3A dell’Università degli Studi di Catania; Alessia Restuccia, ricercatore di Botanica ambientale e applicata presso il Di3A dell’Università degli Studi di Catania.
Concluderà i lavori mons. Salvatore Gristina, arcivescovo di Catania.
Il Progetto gode del patrocinio di EXPO 2015 Progetto Scuola. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi