AGRIGENTO. ROSARIO LIVATINO: CONVEGNO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI
Un convegno alla Camera dei deputati per ricordare la figura del giudice Rosario Livatino, ucciso 25 anni fa a 38 anni, il 21 settembre 1990, mentre si recava al lavoro sulla strada per Agrigento, e definito da Giovanni Paolo II “martire della giustizia e indirettamente della fede”. A promuoverlo è, venerdì 18 settembre 2015, il Centro studi che ha scelto di intitolarsi a lui, col patrocinio dell’Ordine degli avvocati di Roma. Dopo i saluti del presidente del Senato Pietro Grasso, del ministro della Giustizia Andrea Orlando, della presidente della Commissione antimafia Rosy Bindi, del vicepresidente del Csm Giovanni Legnini e del questore della Camera Stefano Dambruoso, interverranno il procuratore della Repubblica di Palermo Francesco Lo Voi, il presidente di sezione della Cassazione Mario Cicala, Mauro Ronco, ordinario di diritto penale a Padova, don Giuseppe Livatino, postulatore della causa di beatificazione del magistrato, e monsignor Michele Pennisi, arcivescovo di Monreale. Il convegno è pure l’occasione per la presentazione del Centro studi Livatino, che si propone – come ha già iniziato a fare – di approfondire le tematiche di vita, famiglia e libertà religiosa in un quadro di riferimento costituito dal diritto naturale. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi