CALTAGIRONE. CITTÀ DEI RAGAZZI: PROGETTO DI RILANCIO
Si svolge mercoledì 17 giugno 2015, alle ore 19.30, presso i locali della Città dei Ragazzi “Luigi Sturzo”, l’assemblea cittadina in vista della prossima riapertura del centro.
Aprirà i lavori mons. Calogero Peri, vescovo di Caltagirone.
Con questa iniziativa il nuovo Consiglio di amministrazione, presieduto da don Vinicio Albanesi, e composto da don Francesco Di Stefano, Francesco Failla, Filippo Pizzo, Giacomo Sortino, accogliendo l’invito dei parroci di Caltagirone, intendono presentare agli operatori pastorali il progetto di rilancio della Città dei Ragazzi secondo lo spirito sturziano che condusse alla sua fondazione.
“Con questa assemblea – afferma don Albanesi – vogliamo prendere atto del valore che questa realtà ha avuto per tante generazioni di giovani e, attraverso un progetto, riconsegnare a tutta la comunità calatina questo polo di aggregazione”.
Il Centro giovanile della Città dei Ragazzi farà anche da set per le riprese di una delle puntate del sabato di “A Sua immagine”, in occasione di uno dei prossimi commenti del Vangelo di don Albanesi per la nota trasmissione di Rai1.
Don Albanesi è presidente della Comunità di Capodarco, fondatore dell’agenzia giornalistica Redattore sociale e fondatore, insieme a don Luigi Ciotti, del Coordinamento delle comunità di accoglienza.
Alla Comunità di Capodarco aderiscono, in Diocesi, la Comunità per minori “Il Favo” e la Casa Nazareth-Centro di accoglienza per gestanti, ragazze madri e donne in difficoltà. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi