TRAPANI. “FARE RETE, EDUCARE ALLA PROMOZIONE UMANA E ALLA SOLIDARIETÀ”
Fare rete perché l’opzione preferenziale dei poveri sia prima di tutto una scelta di fede che diventa impegno di carità e immersione nelle periferie dell’umanità. Animare le comunità all’assunzione consapevole e responsabile dell’esercizio e della testimonianza della carità in forme solidali, organizzate e profetiche.
Per rimettere a fuoco la scelta e lo stile del servizio ai più deboli – quello dell’animazione del territorio e dell’educazione alla carità che promuova fraternità, giustizia, collaborazione, responsabilità, partecipazione, difesa di diritti, cura della vita – lunedì pomeriggio 25 maggio 2015, presso il Seminario vescovile di Erice Casa-Santa, si riuniranno gli operatori delle Caritas parrocchiali, i catechisti, gli operatori del Servizio diocesano per i migranti. L’incontro si aprirà alle ore 16.00 con un momento di preghiera e d’introduzione del vescovo mons. Pietro Maria Fragnelli e i saluti del direttore della Caritas regionale don Enzo Cosentino. Quindi la relazione di don Francesco Soddu, direttore di Caritas italiana sul tema “La Caritas: una presenza pedagogica al servizio della comunità” e gli interventi dall’assemblea.
Alle ore 18.30 il vescovo concelebrerà una Santa Messa in suffragio di tutte le vittime dei naufragi nel Canale di Sicilia.
Don Soddu sarà a Trapani già al mattino di lunedì per un incontro di formazione con il clero della Diocesi. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi