TRAPANI. SESSANTA NUOVI MINISTRI STRAORDINARI DELLA COMUNIONE
“La loro parola d’ordine è consolazione. Sono i “ministri straordinari della comunione”, una comunità silenziosa di persone che quotidianamente svolge un servizio nelle case degli ammalati e degli anziani portando la Santa Comunione e la presenza della comunità ecclesiale. La malattia e il dolore infatti rischiano di chiudere la persona sofferente in un isolamento dannoso. Un servizio – quello dei “ministri” – che già coinvolge circa mille fedeli , uomini e donne, tra cui diversi giovani, nella premura verso i sofferenti”.
Così l’Ufficio per le Comunicazioni sociali della diocesi di Trapani annuncia che giovedì 7 maggio 2015 verrà conferito un mandato a 60 nuovi “ministri straordinari” presso il Santuario della Madonna di Trapani, nel corso della celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo mons. Pietro Maria Fragnelli. L’inizio inizio per le ore 18.00. I nuovi candidati, dopo un periodo di formazione, assumeranno davanti al vescovo e all’intera comunità ecclesiale l’impegno della cura pastorale degli ammalati. La celebrazione sarà preceduta da una relazione di don Giuseppe Tavolacci, vicerettore del Seminario Arcivescovile di Palermo e direttore del Centro diocesano per le Vocazioni dell’Arcidiocesi di Palermo che avrà inizio alle ore 16.00. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi