TRAPANI. BIBLIOTECA DIOCESANA: “ARRIVANO I MOSTRI!”
I mostri possono fare paura, ma anche essere buffi e divertenti. “Arrivano i mostri!” è il tema dei laboratori di lettura ad alta voce per i bambini che si terranno mercoledì 6 e giovedì 7 maggio presso la sezione “Il piccolo principe” della Biblioteca diocesana di Trapani.
Mercoledì dalle 16.00 alle 17.00 ai bambini dai 3 ai 5 anni sarà letto il libro “Favole” di Andrea Pazienza. La stessa lettura, sempre per i bambini dai 3 ai 5 anni, anche giovedì dalle 16.00 alle 17.00.
Subito dopo, dalle 18.00 alle 19.00, per i bambini più grandi, di età compresa tra i 6 gli 8 anni, un laboratorio di lettura sulla storia “L’occhio della viverna” tratta da Mille anni di storie di paura a cura di Helene Montardre.
I laboratori sono gratuiti e condotti dal personale della biblioteca.
29 novembre, 202509:00 - 17:00 Palazzo della Cultura Catania, Via Vittorio Emanuele II, 119, 95131 Catania CT, Italia
In continuità con la Settimana Sociale di Trieste l'Ufficio Regionale di Pastorale Sociale e del Lavoro in collaborazione con il Laboratorio Socio-politico, l'Osservatorio Giuridico-Legislativo e la Consulta Regionale delle Aggregazioni Laicali, organizza un convegno per riflettere sui temi dell'attualità sociale in Sicilia: "Lavoro tra sfruttamento e sicurezza", "Aree interne: spopolamento e sviluppo locale", "Sostenibilità ambientale". La locandina è visionabile sul sito.
"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
Condividi