PALERMO. “MOSÈ, L’ESODO E L’ALLEANZA DEL SINAI”: SERATA PER I PROFUGHI E GLI ESILIATI
Artisti, musicisti, coristi, ballerini e tecnici metteranno in scena la storia di “Mosè, l’Esodo e l’allenaza del Sinai” per accompagnare la riflessione sugli esodi di oggi e sostenere un progetto della Caritas diocesana per l’accoglienza per i profughi.
Sabato 28 marzo 2015, alle ore 20.30, la parrocchia San Giorgio Martire di Caccamo aprirà la Settimana Santa con questa rappresentazione sacra che, “come una catechesi, attraverso le arti musicali e recitative vorrà consegnarci la storia di Mosè, dell’esodo e dell’alleanza del Sinai tra Dio e il suo popolo”.
“L’Esodo di cui ci narra la Parola di Dio – spiega il parroco don Giuseppe Calderone – vuole aprire la nostra attenzione e i nostri cuori agli “esodi” di oggi. Dedichiamo questa serata agli profughi e agli esiliati di ogni luogo e di ogni tempo. Sosterremo tramite la Caritas Diocesana l’accoglienza dei profughi con richiesta di asilo nella Città di Palermo”. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi