MESSINA. “CITTÀ E POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO”: INCONTRO – SEMINARIO
Giovedì 5 marzo 2015, alle ore 18, presso il Salone dell’Azione Cattolica, a Messina, si terrà un Incontro – Seminario su “Città e politiche attive del lavoro” organizzato dalla Commissione diocesana dell’Ufficio per i Problemi sociali e il lavoro insieme all’Ufficio di Pastorale della Famiglia e alla Consulta delle Aggregazioni Laicali.
Sono previsti gli interventi di: Carlo Maletta, dell’UCID, su “Le principali novità legislative”; di Tonino Genovese, della CISL, su “Il contesto socio-economico messinese”; Fortunato Romano, del MCL, su “Idee e progetti per uno sviluppo locale”; Francesco Polizzotti, del Progetto Policoro, su “Esperienze attuali”; Antonio Gallo, delle Acli, su “Associazionismo e volontariato come risorsa”; Luigi e Gloria Manzone, dell’Ufficio diocesano per la Famiglia, su “La famiglia… Chi l’ascolta?”.
Le conclusioni sono affidate ad Edoardo Patriarca, già segretario delle Settimane Sociali dei cattolici italiani e portavoce del Forum del Terzo Settore ed oggi parlamentare italiano, membro della Commissione Affari sociali della Camera che si sta occupando della riforma del Terzo Settore. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi