CALTAGIRONE. AZIONE CATTOLICA: LAICI CAPACI DI PARLARE ALLA VITA
Si svolge domenica 8 marzo 2015, a partire dalle ore 9.00, presso il teatrino della Scuola dell’infanzia (ex Padri Crociferi), dell’Istituto Comprensivo “A. Narbone”, il secondo modulo del Laboratorio della formazione dell’Azione Cattolica diocesana.
Argomento di questo secondo appuntamento è l’incontro. Guiderà la riflessione don Vinicio Albanesi, presidente nazionale delle Comunità di Capodarco.
“Nelle situazioni più complicate e pesanti della missione – afferma Margherita Marchese, presidente diocesana di AC -, Gesù non lascia mai soli i suoi discepoli e interviene incoraggiandoli ed invitandoli a guardare oltre i problemi, con atteggiamento propositivo. Dio rilancia sempre: dal problema al progetto”.
Lo slogan del Laboratorio della formazione è “Rimanere con Gesù e in Gesù. Laici di AC capaci di parlare alla vita”. Quest’anno ci si sofferma sull’icona biblica della tempesta sedata, narrata nel Vangelo di Marco. Il tutto in continuità sia con il tema associativo annuale “Coraggio sono io”, sia con il mandato che Papa Francesco ha dato all’Azione Cattolica Italiana durante l’udienza a conclusione dei lavori della XV Assemblea nazionale.
Il modulo si svolge nell’arco dell’intera giornata. [01]
29 novembre, 202509:00 - 17:00 Palazzo della Cultura Catania, Via Vittorio Emanuele II, 119, 95131 Catania CT, Italia
In continuità con la Settimana Sociale di Trieste l'Ufficio Regionale di Pastorale Sociale e del Lavoro in collaborazione con il Laboratorio Socio-politico, l'Osservatorio Giuridico-Legislativo e la Consulta Regionale delle Aggregazioni Laicali, organizza un convegno per riflettere sui temi dell'attualità sociale in Sicilia: "Lavoro tra sfruttamento e sicurezza", "Aree interne: spopolamento e sviluppo locale", "Sostenibilità ambientale". La locandina è visionabile sul sito.
"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
Condividi