Un master in couselling socio educativo, il primo del Polo di alta formazione. Il master proposto dall’Istituto Paideia in collaborazione con l’IFREP di Roma, con l’Università Pontificia Salesiana di Roma, con la Fondazione San Giovanni Battista di Ragusa e con l’ITST di Messina è un percorso formativo altamente qualificato. Esso si avvale infatti della collaborazione di direttori e docenti di comprovata esperienza e professionalità.
Si articola in 24 moduli seminariali di tipo teorico-praticoche si svolgono durante il fine settimana e prevedono una fase informativa, una fase di addestramento e una fase di supervisione finalizzati alla formazione di counsellors in ambito socio-educativo. L’istituto Paideia è scuola per counsellors riconosciuta dal CNCP (Coordinamento Nazionale Counsellor Professionisti) associato al CNEL e al COLAP. Il Counselling, ai sensi del Regolamento del CNCP, allegato B, sez.1 e sez. 2, si configura come una “relazione d’aiuto”, professione disciplinata dalla legge n. 4 del 14/01/13. Nello specifico si distingue dalla psicoterapia in quanto il Counselling tende a forme d’aiuto non orientate alla cura di psicopatologie, ma alla consapevolezza delle risorse personali.
Il master è destinto ad educatori, insegnanti, assistenti sociali, psicologi, sociologi, pedagogisti, animatori di comunità, animatori socio-culturali, operatori con laurea triennale impegnati a vario titolo in ambito educativo.
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi