TRAPANI. QUARESIMA: “TEMPO DI NAUFRAGI, TEMPO DI APPRODO”
“In questo difficile tempo in cui sembra che tutto naufraghi – nella famiglia e nel lavoro, nelle relazioni tra i popoli e nel nostro Mediterraneo, insieme a papa Francesco vogliamo vivere la Quaresima come tempo di formazione del cuore per vincere la globalizzazione dell’indifferenza a partire da noi stessi”. Con queste parole il vescovo Pietro Maria Fragnelli invita la comunità diocesana a vivere insieme alcune tappe del tempo “forte” della Quaresima che sarà aperto il 18 febbraio 2015, mercoledì delle ceneri, con delle riflessioni comunitarie che si tengono ogni martedì, con inizio alle ore 21, presso la Cattedrale “San Lorenzo” scandendo il ritmo quaresimale fino alla settimana precedente la Pasqua.
“Il Papa ci raccomanda di fare delle nostre parrocchie e delle nostre comunità religiose e familiari delle ‘isole di misericordia in mezzo al mare dell’indifferenza’- afferma il vescovo – proviamoci sapendo che questo è tempo di naufragi ma anche di approdo verso la speranza che non delude. Il bene avrà l’ultima parola”.
Il primo appuntamento della “Quaresima con il vescovo” sarà martedì 17 febbraio alle ore 21, l’ultimo martedì 24 marzo. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi