Con gioia grande ed inesprimibile il laicato associato delle Chiese di Sicilia accoglie e saluta la Sua elezione a Presidente della Repubblica Italiana.
Nel suo inatteso e silenzioso avverarsi, in essa amiamo scorgere un alito di tenerezza dello Spirito Santo sul nostro amato Paese ed un segno di gratitudine della Comunità politica nazionale per la nostra amata terra di Sicilia che, grazie alla laboriosità umile e spesso nascosta di tanti suoi Figli e al sangue versato dei suoi Martiri, non cessa di farsi testimone di una umanità generosa ed accogliente oltre ogni limite, di pratica rigorosa del diritto e della giustizia, di speranza e di coraggio nelle prove e nelle angustie di ogni tempo.
Grazie, Signor Presidente, per ciò che saprà essere ed operare per il bene comune della Nazione, per la sua unità e la sua crescita, per il rafforzamento delle sue Istituzioni democratiche, per l’esercizio effettivo della sovranità del suo popolo, per la traduzione nelle leggi scritte e nella prassi politica ed istituzionale del principio di Fraternità al pari dei principi di libertà e di uguaglianza.
A Lei ci stringiamo nella preghiera e nella operosità del nostro servizio civile ed ecclesiale, perché la rappresentanza e la cura del bene comune, affidate al Suo alto Ufficio, diventi responsabilità diffusa nel corpo sociale.
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi