Cresce la famiglia Agesci della zona calatina: nasce, per gemmazione da Caltagirone 1, Caltagirone 3 che si aggiunge a Mirabella Imbaccari 1, Palagonia 1, Ramacca 1, Scordia 1.La scelta ha visto coinvolta l’intera comunità capi e gli assistenti ecclesiastici dei gruppi, nella volontà di promuovere in modo più capillare gli ideali e il metodo dello scoutismo fra i giovani calatini.
Il gruppo Agesci – Caltagirone 1 svolgerà le sue attività presso la parrocchia San Giovanni Bosco affinché, in quel territorio, luogo d’espansione della città, sia presenza attiva a servizio della comunità e dei giovani in particolare. Il gruppo Agesci-Caltagirone 3 opererà, invece, presso la Parrocchia Sacra Famiglia, comunità nella quale l’associazione è nata.
“Rivolgo la mia attenzione pastorale e i miei auguri all’Agesci della zona calatina – afferma mons. Calogero Peri, vescovo di Caltagirone – che accoglie il nuovo gruppo affinché possa essere segno di speranza, di coraggio, di forza e di gioia per tanti giovani che rischiano di smarrirsi in legami brevi e fragili, in progetti effimeri, in esperienze senza futuro. Fate strada insieme, nell’amore di Cristo, impegnandovi in progetti grandi secondo il cuore di Dio! Il cammino vi istruirà sulla metà. Non abbiate paura della fatica, delle sconfitte, delle pause forzate. Nel compagno che vi sta accanto troverete sempre la forza di continuare o di ricominciare”. [01]
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
Condividi