AGRIGENTO. “NOTTE BIANCA” PER NON DIMENTICARE LA CATTEDRALE
Per tenere desto l’interesse sulla Cattedrale di Agrigento, chiusa da oltre tre anni, e sul centro storico di Agrigento, l’Arcidiocesi, unitamente alle associazioni socio-culturali del territorio, promuove la terza edizione della “Notte Bianca, Natale nei vicoli”.
La Notte Bianca sarà inaugurata, domenica 21 dicembre, alle ore 20.30, nella sala Giovanni Paolo II del Palazzo vescovile con un saluto da parte di esponenti del mondo istituzionale e della cultura per rilanciare il valore del binomio beni culturali e territorio, puntando lo sguardo sulla necessità di investire sui beni di interesse culturale.
Subito dopo si procederà all’apertura straordinaria della sacrestia monumentale della Cattedrale cuore del “tesoro della Cattedrale”.
In programma una serie di manifestazioni, mostre, spettacoli unitamente all’apertura dei monumenti storici d’interesse culturale: il Coretto della Cattedrale, Museo Diocesano, Palazzo Vescovile, Chiesa Santa Maria dei Greci, Seminario Arcivescovile, Sala Chiaramontana, Vecchia Aula di Teologia, Collegio dei santi Agostino e Tommaso. L’evento di realizza grazie al contributo delle associazioni socio-culturali del territorio. Per l’occasione verrà straordinariamente aperta la maestosa sacrestia del Duomo di Agrigento, cuore del “tesoro della Cattedrale”. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi