AGESCI. Un laboratorio itinerante per progettare il capo-persona
Si è articolato in quattro domeniche, tra ottobre e novembre, il Laboratorio itinerante per consigli di zona dell’Agesci Sicilia, dedicato alla capacità del capo scout di progettare e progettarsi come capo-persona in questo tempo di crisi e di precarietà. Per quattro domeniche, dal 12 ottobre al 30 novembre, i capi scout dell’associazione educativa si sono incontrati a Palermo, Siracusa, Caltanissetta e Messina per discutere insieme sulle competenze utili a svolgere il loro servizio educativo. “L’Agesci Sicilia, dopo l’approvazione del Progetto regionale 2014-2018 contenente le linee guida dell’azione educativa dell’associazione – si legge in una nota stampa – , ha voluto in questo modo concretizzare un impegno verso la progettualità del capo come educatore e come individuo”. I lavori sono stati un’occasione per approfondire alcune delle questioni che, per attualità ed importanza, rappresentano un ambito privilegiato di azione educativa. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi