CATANIA. STUDIO TEOLOGICO SAN PAOLO: MONS. ALIOTTA È IL NUOVO PRESIDE
Il cardinale Paolo Romeo, gran cancelliere della Facoltà Teologica di Sicilia, ha firmato la nomina a preside dello Studio Teologico San Paolo di Catania di monsignor Maurizio Paolo Aliotta, 60 anni, già vicario generale dell’Arcidiocesi di Siracusa e moderatore della Curia siracusana. Il nuovo preside, che rimarrà in carica per il prossimo triennio subentra a mons. Gaetano Zito, giunto a conclusione del secondo mandato consecutivo. Mons. Aliotta, originario di Palazzolo Acreide, è docente di Teologia dogmatica e Storia della teologia presso lo Studio Teologico san Paolo di Catania e direttore dell’Ufficio catechistico diocesano. È stato segretario particolare dell’arcivescovo Calogero Lauricella, padre spirituale al Seminario arcivescovile, assistente unitario dell’Azione cattolica della Diocesi di Siracusa. Dal 1995 è membro del Consiglio di presidenza dell’Associazione Teologica Italiana. È stato assistente unitario dell’Azione Cattolica di Siracusa, parroco a San Giovanni alle catacombe. Il passaggio di consegne tra l’uscente Zito e il subentrante Aliotta avviene venerdì 19, in occasione della prima riunione del consiglio d‘Istituto che, adesso, dovrà individuare il nome del vicepreside, del nuovo amministratore e del bibliotecario.
A Siracusa, intanto, prende il posto di mons. Aliotta in qualità di vicario generale dell’Arcidiocesi di Siracusa mons. Sebastiano Amenta. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi