PALERMO. SAN MARTINO DELLE SCALE: SIMONE BAIOCCHI IN CONCERTO
Dopo il grande successo del concerto inaugurale di sabato 19 luglio,, sabato 26 luglio va in scena il secondo concerto della XXVII edizione del Festival Organistico.
Ad esibirsi all’organo Mascioni e all’organetto La Grassa, il maestro Simone Baiocchi, musicista di fama internazionale, con un programma che lo vede impegnato su due fronti stilistici diversi: quello tedesco e quello italiano. Interpreta brani tra i piu’ rappresentativi della letteratura tedesca barocca, come La Fantasia e fuga in sol min. di J.S. Bach, che rappresenta una pietra miliare nella letteratura organistica sia dal punto di vista formale che da quello tecnico. Le varie parti della Fantasia metteranno in evidenza l’agilita’ del musicista e nel medesimo tempo testeranno la cantabilita’ del brano. Sulla scia della tradizione tedesca e’ anche la Ciaccona di Buxtehude.
La tradizione italiana e’ invece rappresentata da Frescobaldi, il piu’ autorevole organista italiano del seicento, e da un inedito Rossini.
A chiudere il programma un brano di Bartolucci, musicista per tanti anni alla guida della Cappella Sistina e ultimo rappresentante di una generazione tardo romantica-ceciliana.
Il concerto si svolge nella Basilica Abbaziale di San Martino delle Scale, a Monreale (PA), a partire dalle ore 21. L’ingresso e’ libero. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi