PIAZZA ARMERINA. ORDINE FRANCESCANO SECOLARE DI SICILIA: CAPITOLO ELETTIVO
È convocato da venerdì 4 a domenica 6 luglio, il IV Capitolo elettivo regionale dell’Ordine francescano secolare di Sicilia.
A ritrovarsi al Palace Hotel Federico II di Enna Bassa sono i Ministri delle Fraternità locali OFS o, in caso di impossibilità oggettiva a partecipare, i Vice Ministri; i Membri secolari del Consiglio regionale uscente; il Presidente della Gioventù Francescana.
“Sottolineo con insistenza quanto sia importante la presenza di ciascuno in ogni momento del Capitolo e non solo per votare – dichiara Pietro Calogero La Monica, OFS Ministro regionale – perché e necessario contribuire con serietà e responsabilità a tutto il cammino, di cui la fase elettiva è solo una tappa”.
Partecipano ai lavori gli assistenti regionali e sono invitati a partecipare gli assistenti locali, i fratelli e le sorelle che volessero condividere con i capitolari questo importante momento di comunione fraterna, i delegati delle fraternità in accompagnamento e in formazione. Il Capitolo elettivo sarà presieduto dal Ministro nazionale, alla presenza di un assistente nazionale, a testimonianza della comunione tra le componenti della Famiglia Francescana. [01]
29 novembre, 202509:00 - 17:00 Palazzo della Cultura Catania, Via Vittorio Emanuele II, 119, 95131 Catania CT, Italia
In continuità con la Settimana Sociale di Trieste l'Ufficio Regionale di Pastorale Sociale e del Lavoro in collaborazione con il Laboratorio Socio-politico, l'Osservatorio Giuridico-Legislativo e la Consulta Regionale delle Aggregazioni Laicali, organizza un convegno per riflettere sui temi dell'attualità sociale in Sicilia: "Lavoro tra sfruttamento e sicurezza", "Aree interne: spopolamento e sviluppo locale", "Sostenibilità ambientale". La locandina è visionabile sul sito.
"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
Condividi