AGRIGENTO. RIORGANIZZATO IL DIPARTIMENTO PASTORALE DELLA CURIA
Sei i Centri che, con le diverse competenze, costituiscono il Dipartimento Pastorale della Curia di Agrigento. Il cambiamento è stato voluto dall’Arcivescovo, mons. Francesco Montenegro, perchè il servizio svolto dai singoli centri risulti più efficace e rispondente alle esigenze della comunità cristiana.
I Centri, come si legge nel comunicato diffuso, sono:
– Centro per l’Evangelizzazione e la Catechesi, sarà diretto da don Enzo Sazio e comprenderà il Servizio Diocesano per la Catechesi, Servizio Diocesano per il Catecumento, il Servizio Diocesano per la Pastorale Familiare, il Servizio Diocesano per la Pastorale della strada;
– Centro per il Culto e la Liturgia, sarà diretto da don Rino Lauricella e comprenderà il Servizio Diocesano per la Liturgia, il Servizio Diocesano per la Musica e il Canto, il Servizio Diocesano per le Confraternite e i Comitati delle feste, il Servizio Diocesano per le Celebrazioni del Vescovo;
– Centro per la Carità, sarà diretto dall’dott.Valerio Landri, al suo interno confluiranno, la Caritas Diocesana, la Fondazione “Mondoaltro”, il Servizio Diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, il Servizio Diocesano per la Pastorale della Salute, il Servizio Diocesano per i rapporti con il territorio;
– Centro per la Missione, sarà diretto da sr. Maria Teresa Traina e comprenderà, il Servizio Diocesano per la Missione, la Delegazione Diocesana per la Cooperazione missionaria, il Servizio Diocesano per i Migranti e i Rifugiati, il Servizio Diocesano per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso;
– Centro per i Giovani, sarà diretto da don Marco Farruggia, comprenderà il Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile, il Servizio Diocesano per la Pastorale Vocazionale, il Servizio Diocesano per la Pastorale Scolastica e Universitaria, l’IRC;
– Centro per la Cultura e la Comunicazione, sarà diretto da don Carmelo Petrone e comprenderà, il Servizio Diocesano per la Cultura, il Servizio Diocesano per le Comunicazioni Sociali, la Redazione de L’Amico del Popolo, la Redazione di Radio Diocesana Concordia, la Redazione del sito web www.diocesiag.it ed il Servizio Diocesano per la pastorale Turistica e del tempo libero.
A coordinare i 6 Centri sarà il Vicario per la Pastorale, don Giuseppe Agrò.
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi