CALTANISSETTA. MUSEO DIOCESANO MONS. GIOVANNI SPECIALE
Decine i visitatori che hanno goduto della collezione e del nuovo catalogo ospitato presso il museo diocesano “Mons. G. Speciale”. Occasione è stata la Notte Europea dei Musei e la Giornata Internazionale dei Musei, celebrate rispettivamente il 17 e il 18 maggio 2014.
“Con quest’ultima attività- si legge nel comunicato stampa diffuso dalla diocesi – il Museo, diretto dalla prof.ssa Francesca Fiandaca, si dimostra attento alla sensibilizzazione della cittadinanza per avvicinare il pubblico alle proprie collezioni.
Una di queste attività, divenute sempre più frequenti grazie anche al Comitato Scientifico presieduto dal Vescovo Mons. Mario Russoto, sarà il concerto mozartiano eseguito da un trio della Filarmonica di Berlino che si svolgerà venerdì 23 maggio 2014 presso la Cappella Maggiore del Seminario Vescovile (inserita all’interno del percorso museale) alle ore 21:00″.
Oltre alla comunità nissena il Museo Diocesano si rivolge anche a una platea regionale e nazionale: la scheda relativa al museo nisseno all’interno del sito AMEI (Associazione Musei Ecclesiastici Italiani) rende infatti consultabili tutte le informazioni sulla collezione, sull’edificio, sulla storia, sui sevizi e sulla visita al museo.
"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
Condividi