CATANIA. QUELLO CHE PER È SUPERFLUO PER MOLTI È UNA RICCHEZZA
I migranti giunti sulle coste siciliane hanno bisogno di tutto! Per questo la Caritas dell’Arcidiocesi di Catania lancia una raccolta straordinaria di generi alimentari di prima necessità e vestiti per far fronte alle urgenze. Si accettano prodotti a lunga scadenza, come pasta, latte, conserve, e vestiario di stagione. In particolar modo si ricercano con urgenza, scarpe per uomo e intimo maschile.
La raccolta avviene direttamente presso l’Help Center, dal lunedì al venerdì: 8:30 – 12:30. Un piccolo gesto che può diventare una risorsa preziosa a sostegno delle numerose richieste di aiuto che arrivano ogni giorno all’Help Center della Stazione Centrale.
La Caritas diocesana ricorda che si può continuare a sostenere le opere caritative con le seguenti modalità. Donando il 5 per mille alla Caritas di Catania (Codice Fiscale: 93133710876); attraverso un versamento su C/C n. 11105954 intestato a: Arcidiocesi di Catania – Offerta pro Caritas “Help Center”; con Bonifico bancario: Codice IBAN IT95N0760116900000011105954.
29 novembre, 202509:00 - 17:00 Palazzo della Cultura Catania, Via Vittorio Emanuele II, 119, 95131 Catania CT, Italia
In continuità con la Settimana Sociale di Trieste l'Ufficio Regionale di Pastorale Sociale e del Lavoro in collaborazione con il Laboratorio Socio-politico, l'Osservatorio Giuridico-Legislativo e la Consulta Regionale delle Aggregazioni Laicali, organizza un convegno per riflettere sui temi dell'attualità sociale in Sicilia: "Lavoro tra sfruttamento e sicurezza", "Aree interne: spopolamento e sviluppo locale", "Sostenibilità ambientale". La locandina è visionabile sul sito.
"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
Condividi