“In ambito regionale si assiste ad una diminuzione della presenza straniera, fatto sintomatico di una crisi che ha investito tutta l’Italia e che non ha risparmiato gli immigrati presenti nel territorio isolano. Allo stesso tempo aumentano le nascite alimentando la componente giovanile sempre più crescente in Sicilia”: così Vincenzo La Monica a commento del XXIII Rapporto Immigrazione “Tra crisi e diritti umani” che verrà presentato mercoledì 9 Aprile a Catania presso il Museo diocesano di Piazza Duomo.
La giornata, organizzata dall’Ufficio Pastorale delle Migrazioni della diocesi di Catania in sinergia con la Caritas diocesana di Catania, vedrà l’intervento di Teresa Consoli, associato di Sociologia presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Catania e Direttore del Centro di ricerca Laposs, che svilupperà il tema: “Minori stranieri non accompagnati e prospettive di inserimento”. Don Piero Galvano, direttore Caritas Catania, e il diacono don Giuseppe Cannizzo, direttore dell’Ufficio Pastorale Migrantes di Catania, introdurranno i lavori. Vincenzo La Monica, in qualità di redattore e referente regionale di Caritas italiana per il dossier, presenterà il Rapporto.
In particolare gli aspetti demografici riguardanti il numero di soggiornanti presenti a Catania, l’analisi del contesto lavorativo in cui operano gli stranieri con particolare riferimento al binomio immigrazione-occupazione in tempo crisi, la presenza straniera nelle scuole della provincia di Catania sono al centro del Rapporto che, realizzato da Caritas Italiana e Fondazione Migrantes, è alla sua venticinquesima edizione.
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi