TRAPANI. BIBBIA E GENERI LETTERARI. IN DIALOGO CON LA TRAGEDIA GRECA
“La Bibbia, oltre ad essere il grande libro della fede, è anche il testo che più di ogni altro al mondo ha influenzato la letteratura e l’arte. Ma quali erano i rapporti tra il mondo biblico e le culture che circondavano la terra dei profeti e di Gesù prima che il testo sacro venisse codificato nel suo canone?”:
Questa la domanda che provocherà le riflessioni degli studiosi Carmelo Raspa, Marcello Crifò e Domenico Jentile nel pomeriggio di studi organizzato dalla Fondazione Pasqua2000, dall’Associazione Biblia e dal Museo DiArt San Rocco.
L’incontro è previsto per il 29 marzo nella Chiesa di San Rocco a Trapani.
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi