“24 ore per il Signore” è l’iniziativa suggerita dal Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione che prevede l’apertura di una chiesa in ogni Diocesi per ventiquattro ore: dalle ore 17 del 28 alle ore 17 del 29 Marzo, consentendo così, a quanti lo desiderano di accostarsi al Sacramento della Penitenza e di sostare in preghiera davanti al Santissimo Sacramento.
”Ritenendo la proposta certamente valida – dichiara il Vescovo Ausiliare mons. Carmelo Cuttitta – non si può non rilevare che essa risulta avere un valore puramente simbolico, infatti è certo che non si registreranno movimenti di persone che dalle diverse parti della Diocesi confluiranno nella Chiesa eventualmente designata”. Ecco perchè, su indicazione del vescovo,nella diocesi saranno tutte le chiese a restare aperte dalle 17 sino alla tarda serata del 28 e nel giorno 29 dal mattino sino al pomeriggio per una partecipazione più ampia dei fedeli.
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi