“Carissimi presbiteri delle nostre Chiese di Sicilia, la formazione permanente è un’esigenza che nasce e si sviluppa a partire dal sacramento dell’Ordine, con il quale siamo stati consacrati dal Padre, inviati dal Figlio, animati dallo Spirito Santo. Essa è destinata a coinvolgere e assimilare progressivamente tutta la nostra vita nella fedeltà al dono ricevuto”: così mons. Carmelo Cuttitta, Vescovo delegato CESi per il Clero, invita i presbiteri delle Chiese di Sicilia a partecipare agli incontri formativi che anche quest’anno il Centro regionale per la formazione permanente del Clero propone alle Chiese di Sicilia.
Le tappe del cammino, scandito da diversi appuntamenti, che si svolgeranno durante l’anno pastorale 2013-2014, saranno occasione per riflettere, approfondire e crescere come uomini di Dio – auspica il vescovo – che sanno donarsi ai fratelli come il beato Pino Puglisi.
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi