CALTAGIRONE. “UN TEMPO DI CAMBIAMENTO SECONDO IL CUORE DI DIO”
«Il calendario liturgico ci propone ancora una volta, nella nostra storia, un tempo propizio di salvezza e di conversione, per rivedere e ripensare le nostre relazioni con Dio, con i fratelli, con il mondo e le nostre rappresentazioni di esso. La Quaresima ci interpella direttamente mettendo alla prova il nostro programma di vita e facendo spazio a un tempo di maturazione e di cambiamento secondo il cuore di Dio»: così il Vescovo, mons. Calogero Peri, a commento del tempo di Quaresima che avrà inizio Mercoledì 5 Marzo.
Ad inizio dei quaranta giorni la Liturgia Eucaristica che il presule presiederà alle ore 21 in Cattedrale. A seguire tante le iniziative diocesane e parrocchiali.
In particolare, “Riflessioni per la Quaresima” iniziativa coordinata dall’Ufficio diocesano per le Comunicazioni sociali (Ucs) per offrire l’opportunità di seguire e condividere – sul sito, sulla pagina facebook e sul canale youtube della Diocesi – le meditazioni di mons. Peri per il tempo di Quaresima (video di 5 minuti).
«Con questa iniziativa, guidati dal nostro Vescovo, vogliamo, come Chiesa diocesana, farci compagni di viaggio degli uomini del nostro tempo, di tutti i cercatori di Dio e dei credenti – spiega Massimo Cappellano, direttore dell’Ucs – propendo loro non solo uno spazio e un tempo di riflessione sulla Parola di Dio e sulla propria vita, ma anche il volto di una Chiesa che si fa testimone della visione di vita, della verità e della bellezza del Vangelo».
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi