“Alzheimer, una sfida per il futuro” è il tema della Conferenza che, organizzata dall’Ufficio per la Pastorale della Salute della diocesi di Ragusa in collaborazione con la SNO (Scienze Neurologiche Ospedaliere) e con l’Asp 7, si terrà il 10 Febbraio a partire dalle 16 presso la sala Avis di Ragusa.
I relatori – don Giorgio Occhipinti direttore dell’Ufficio per la Pastorale della Salute, Emanuele Ciaccia, coordinatore della SNO, e Antonio Di Paola, fondatore di Alzhiemer Ibla – offriranno approfondimenti utili a comprendere a fondo la patologia e le dinamiche coinvolgono ammalati e loro familiari che spesso restano da soli.
“Invece, come scrive don Giorgio Occhipinti, è utile parlare con familiari di altri malati oppure con i gruppi di sostegno che aiutano i familiari dei malati di Alzheimer ad affrontare i momenti più terribili nel decorso di questa malattia. Inoltre, fare in modo che ci siano ogni tanto persone (ad es. i volontari parrocchiali per la pastorale dei malati) che possano dare il cambio alla famiglia del malato, nell’assistenza, non solo per poter sbrigare faccende importanti, ma pure per avere anche un solo giorno libero da dedicare ad es. alle compere, o per vedere qualche amico con cui scambiare qualche parola che non abbia come argomento la malattia del familiare”.
"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
Condividi