Dal 18 al 25 gennaio sarà celebrata la settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Nella diocesi di Caltagirone ad introdurre la sette giorni un incontro ecumenico che si terrà, sul tema “Cristo non può essere diviso”, il 17 gennaio presso la Chiesa di San Giuseppe.
All’iniziativa, organizzata dall’Ufficio diocesano per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso, diretto dal delegato diocesano don Sebastiano Di Benedetto, interverranno mons. Calogero Peri, veascovo di Caltagirone, i parroci pr. Mihai Ichim (Catania) e pr. Neculai Chilcos (Ragusa) della Metropolia Ortodossa Romena dell’Europa Occidentale e Meridionale; e il pastore Enzo Paolo Caputo, che guida la Chiesa avventista di Caltagirone.
A Mazzarrone sono molto popolose, sia la comunità ortodossa rumena, sia la comunità avventista.
«La nostra cittadina, grazie alla prospera imprenditoria agricola ha da sempre attratto i flussi migratori – spiega don Di Benedetto, che è anche parroco a Mazzarrone -. Il lavoro ha costituito una forte leva di integrazione sociale non solo per le prime generazioni di immigrati, ma anche per quelle successive».
Durante l’incontro, nel quale è prevista la celebrazione della liturgia della Parola, mons. Peri ufficializzerà la costituzione della Commissione ecumenica diocesana.
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi