TRAPANI. LA PRIMA “BIBLIOTECA DIGITALE” IN SICILIA
Apre la prima “biblioteca digitale” in Sicilia. È un traguardo raggiunto dalla “G.B. D’Amico” della diocesi di Trapani, che permette di utilizzare il servizio di prestito e consultazione tipici di una biblioteca, ma in modalità digitale. Il primo e-book verrà scaricato mercoledì 18 dicembre, alle 17.30, dal vescovo Pietro Maria Fragnelli, nell’ambito di un pomeriggio di festa per grandi e bambini; a partire da gennaio 2014, invece, gli utenti potranno accedere gratuitamente ai contenuti. “La collezione digitale/multimediale della nostra biblioteca – afferma il direttore, monsignor Liborio Palmeri – s’integrerà armonicamente con le tradizionali raccolte già presenti. Infatti, nonostante il digitale porti alla dematerializzazione dei contenuti, sarà comunque possibile per la biblioteca effettuare regolarmente il prestito fisico dei documenti elettronici al proprio pubblico accreditato”. “La nostra proposta – spiega il vicedirettore Domenico Ciccarello – è in linea con le migliori esperienze di biblioteca pubblica digitale realizzate in quest’ultimo decennio in Italia e in altri Paesi europei”. Grazie a un accordo con il consorzio “Media Library On Line”, al quale la diocesi ha aderito, la biblioteca metterà a disposizione e-books, quotidiani da sfogliare direttamente on-line, e-magazines, cinema digitale, corsi di lingua interattivi fruibili tramite web, tracce audio mp3. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi