CALTANISSETTA. IL RUOLO DEI CATTOLICI IN POLITICA NELL’ITALIA DI OGGI
Il 22 novembre, alle ore 17.30, presso la sala del Museo diocesano del Seminario, avrà luogo l’incontro inaugurale del 2° anno del Corso interattivo di formazione socio-politica. Relatore è il noto gesuita e politologo padre Bartolomeo Sorge, che tratterà una tematica particolarmente stimolante: “Il ruolo dei cattolici in politica nell’Italia di oggi”. L’incontro si aprirà con la presentazione di Stefano Vitello, segretario della Consulta delle Aggregazioni laicali.
Il corso, voluto dal Vescovo, mons. Mario Russotto, è stato promosso dall’Ufficio diocesano per i problemi sociali e il lavoro, dall’Ufficio diocesano per la cultura, la scuola e l’università, e dalla Consulta delle Aggregazioni laicali.
L’iniziativa intende sensibilizzare e formare laici maturi, capaci di inserirsi con competenza nelle diverse aree della società per riportare la politica e alla centralità di un genuino rispetto della dignità umana.
Il piano formativo comprende argomenti particolarmente interessanti: la costituzione italiana, crisi del sistema partitico e rinnovo della politica, enti locali, politiche sociali ed ambientali, bilancio comunale, promozione dello sviluppo vocazionale del territorio. La cadenza sarà quindicinale presso due sedi: Caltanissetta e Mussomeli.
Per ulteriori info: Curia Vescovile tel.0934 21446
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi