Nazareth, Cana, Cafarnao e Tabga, il Monte delle Beatitudini, il Monte Tabor, il Getsemani e Gerusalemme sono solo alcune delle tappe del pellegrinaggio organizzato dall’ Ufficio Missionario di Acireale.
Il pellegrinaggio, che si svolgerà dal 28 Dicembre 2013 al 4 Gennaio 2014, vuole essere il culmine di un percorso spirituale iniziato in Diocesi dal Vescovo Mons. Antonino Raspanti, un viaggio nel quale la fede si coniuga con l’archeologia grazie al contributo di don Carmelo Raspa, docente di esegesi biblica presso lo Studio Teologico San Paolo di Catania e di Giuseppe Raciti, Cavaliere del S. Sepolcro di Gerusalemme.
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi