PALERMO. DON PINO PUGLISI AIUTA LA BIBLIOTECA DI CACCAMO
Parte del ricavato della vendita del volume “Beato tra i mafiosi” è stato destinato alla costituenda biblioteca della parrocchia San Giorgio, intitolata a padre Pino Puglisi che già si avvale di oltre 2.000 donazioni pervenute da ogni parte d’Italia. Il volume dedicato al sacerdote palermitano ucciso dalla mafia e proclamato Beato lo scorso maggio è stato presentato a Caccamo da due dei tre autori, Francesco Palazzo, Rosaria Cascio e Augusto Cavadi. Accanto a loro il sindaco Andrea Garbo, il Vicario episcopale mons. Raffaele Mangano e il parroco don Giuseppe Calderone. Ha coordinato il Pino Grasso, direttore dell’Ufficio Stampa dell’Arcidiocesi di Palermo. “Abbiamo voluto raccontare la storia di don Pino non in modo agiografico – spiega Francesco Palazzo – ma studiando da vicino le contraddizione di un quartiere, la linea pastorale intrapresa dal sacerdote e descrivere, soprattutto, il contesto in cui si è trovato ad operare. Una storia che si può leggere tramite tanti punti di vista e che vuole educare le nuove generazioni a seguire la via della grettezza proprio tramite testimonianze così importanti”. [01]
"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
Condividi