PALERMO. DON PINO PUGLISI AIUTA LA BIBLIOTECA DI CACCAMO
Parte del ricavato della vendita del volume “Beato tra i mafiosi” è stato destinato alla costituenda biblioteca della parrocchia San Giorgio, intitolata a padre Pino Puglisi che già si avvale di oltre 2.000 donazioni pervenute da ogni parte d’Italia. Il volume dedicato al sacerdote palermitano ucciso dalla mafia e proclamato Beato lo scorso maggio è stato presentato a Caccamo da due dei tre autori, Francesco Palazzo, Rosaria Cascio e Augusto Cavadi. Accanto a loro il sindaco Andrea Garbo, il Vicario episcopale mons. Raffaele Mangano e il parroco don Giuseppe Calderone. Ha coordinato il Pino Grasso, direttore dell’Ufficio Stampa dell’Arcidiocesi di Palermo. “Abbiamo voluto raccontare la storia di don Pino non in modo agiografico – spiega Francesco Palazzo – ma studiando da vicino le contraddizione di un quartiere, la linea pastorale intrapresa dal sacerdote e descrivere, soprattutto, il contesto in cui si è trovato ad operare. Una storia che si può leggere tramite tanti punti di vista e che vuole educare le nuove generazioni a seguire la via della grettezza proprio tramite testimonianze così importanti”. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi