MESSINA. “LABOR”: SI CONCLUDE IL LABORATORIO DI DOTTRINA SOCIALE
Oggi, sabato 15 Giugno, a partire dalle ore 9,30, nel Salone dell’Azione Cattolica, in via I Settembre, a Messina, si conclude “LaBor”, il Laboratorio di Dottrina Sociale promosso dall’Ufficio diocesano per la Pastorale sociale e il Lavoro.
“Il LaBor: agenda della Chiesa messinese per costruire la città dell’uomo” è il tema di quest’ultimo appuntamento, inserito, come quelli precedenti, “nel solco delle Settimane sociali”. Gli interventi in programma, dopo il saluto dell’Arcivescovo mons. Calogero La Piana, sono di: don Sergio Siracusano, Direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale sociale e il Lavoro, su “Il LaBor: dalla Settimana sociale di Reggio a quella di Torino”; mons. Francesco Casamento, Direttore della Segreteria pastorale della Conferenza Episcopale Siciliana, su “Il cammino delle Chiese di sicilia. Incidenza sociale del magistero ecclesiale”; Vincenzo Antonelli, docente presso la LUISS “Guido Carli” di Roma, su “Prospettive e sfide per la dottrina sociale della Chiesa”.
I responsabili dei gruppi presenteranno poi la sintesi degli “Atti del LaBor”.
“Sarà un momento importante di sintesi dei 2 anni di Corso in Dottrina Sociale della Chiesa – spiega don Sergio Siracusano – confluiti nell’esperienza del Labor e per pensare le prospettive future per un impegno maggiore dei cattolici”. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi